- A di alidada: componente destinato a individuare la direzione della visuale;
- B di bussola: necessaria per il rilevamento del Nord e il disegno di carte geografiche;
- C di catasto: la tavoletta pretoriana era usata come strumento per rilevazioni catastali;
Cartografia di Verona |
- D di diottra a traguardi: usata in alcuni modelli per tracciare allineamenti;
- E di Eratostene: padre della geografia e disegnatore della prima mappa del mondo conosciuto (come sottolineato nel post sul mito)
- F di facilità di utilizzo: la caratteristica che ha permesso alla tavoletta pretoriana di imporsi rispetto ad altri strumnti;
- G di geodesia: la scienza da cui nacque la topografia (come spiegato nel post sulla scienza);
- H di h: lettera con cui storicamente si indica in trigonometria l'altezza di un triangolo;
- I di Istituto Geografico Militare: uno dei principali utilizzatori della tavoletta pretoriana, a tal punto che le carte prodotte dell'IGM si chiamano anche "Tavolette";
- L di livella: dispositivo integrato alla tavoletta pretoriana che permette di mantenere la superficie di lavoro orizzontale;
Particolare di una tavoletta pretoriana Salmoiraghi |
- M di Marinoni Giovanni Giacomo: tecnico e scienziato che per primo introdusse la tavoletta pretoriana all'interno della penisola italiana;
- N di Norimberga: la città in cui, secondo la tradizione, Johannes Praetorius inventò la tavoletta pretoriana;
- O di ottone: il materiale utilizzato per alcuni componenti della tavoletta pretoriana come l'alidada e altri componenti minori (approfondimento nel post sui materiali);
- P di Praetorius Johannes: considerato l'inventore della tavoletta pretoriana (vedere il post sull'inventore);
- Q di quota ortometrica: altezza di un punto sul livello del mare, indicata sulle cartine;
- R di rilievo topografico: processo in cui è impiegata la tavoletta pretoriana;
- S di Salmoiraghi: una delle aziende produttrici di tavolette pretoriane in Italia;
Manuale di istruzioni di una tavoletta pretoriana Salmoiraghi |
- T di topografia: la scienza che utilizza la tavoletta pretoriana come strumento (come indicato nel post sulla scienza)
- U di Usage et description de l'holomètre: opera ad opera di Abel Foullon e datata 1551 in cui si può trovare la prima menzione storica della tavoletta pretoriana (vedere il post sull'inventore)
- V di viti dei piccoli movimenti: viti che consentono piccole rotazioni dell'alidada e del cannocchiale necessarie alla collimazione accurata del punto;
- Z di Zeiss: industria costruttrice di tavolette pretoriana (come evidenziato nel post sui costruttori).
Tavoletta pretoriana Zeiss, IGM |
Fonti:
https://www.treccani.it/vocabolario/alidada/https://www.igmi.org/museo/lista_strumenti.php?sender=ricerca
https://it.wikipedia.org/wiki/Tavoletta_pretoriana
https://it.wikipedia.org/wiki/Diottra
https://3dmetrica.it/occhio-alla-quota/
https://online.scuola.zanichelli.it/cannarozzomisure-files/Glossario.pdf
Nessun commento:
Posta un commento